Tel: 095 442870 | segreteria@toscanoassociati.it

Hai qualche domanda?

CIRCOLARI

Legge di Bilancio 2022

La Legge di bilancio per il triennio 2022-24, in coerenza con le linee di politica economica tracciate dalla Nota di Aggiornamento del DEF (NADEF) e dal Documento Programmatico di Bilancio per il 2022, accresce l’indebitamento netto rispetto alle stime a legislazione vigente in media di circa 1,3 punti percentuali di PIL all’anno. L’intonazione della politica di bilancio resterà espansiva fino …

Legge di Bilancio 2022 Leggi altro »

COVID-19 – dal 15 ottobre Green pass obbligatorio per accedere ai luoghi di lavoro

Governo: COVID-19 – dal 15 ottobre Green pass obbligatorio per accedere ai luoghi di lavoro Il Consiglio dei Ministri, con l’introduzione del Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro, ha aggiornato le relative FAQ in materia. http://www.dottrinalavoro.it/notizie-c/governo-covid-19-dal-15-ottobre-green-pass-obbligatorio-per-accedere-ai-luoghi-di-lavoro-2 Fonte: Governo

Legge di Bilancio 2021

La Legge di Bilancio 2021 conferma i principali fronti di azione del Governo, con particolare attenzione a sanità, sostegno alle imprese e alle famiglie, e al mondo del lavoro – con uno specifico riguardo verso i giovani e le donne – e prevede importanti riforme, come l’assegno unico e quella dell’Irpef, e un programma di investimenti di oltre 50 miliardi in 15 anni (ai quali si aggiungeranno …

Legge di Bilancio 2021 Leggi altro »

Un maxi decreto da 5 miliardi per salvare le imprese

  ROMA – Si rafforza il quarto decreto anti-Covid per far fronte all’emergenza economica e per indennizzare i settori più colpiti dal nuovo lockdown selettivo: entrano anche le imprese medio-piccole con fatturato sopra i 5 milioni portando la platea a 300-350 mila aziende e la dote del provvedimento toccherà i 5 miliardi. https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/10/25/news/un_maxi_decreto_da_5_miliardi_per_salvare_le_imprese-271860007/     …

Un maxi decreto da 5 miliardi per salvare le imprese Leggi altro »

Superbonus 110%, il Governo valuta la proroga al 2024

Il Ministro Patuanelli in audizione sul Recovery Fund annuncia che potrebbero essere rivisti i ‘paletti agli interventi edilizi’.  Nell’ambito della transizione verde, elemento cardine del Recovery Plan italiano per uscire dalla crisi post Coronavirus, un ruolo predominante sarà giocato dal potenziamento del Superbonus 110%. Durante un’audizione, svolta la scorsa settimana in Commissione Attività Produttive della Camera, …

Superbonus 110%, il Governo valuta la proroga al 2024 Leggi altro »

Ecobonus: prorogato al 31 dicembre 2020

Ecobonus, bonus ristrutturazioni e bonus mobili sono stati prorogati al 31 dicembre 2020. Restano dunque attive per un ulteriore anno le detrazioni fiscali, fino a tetti del 65%, destinate a chi effettua spese per la riqualificazione energetica ed edilizia. Nell’articolo pubblicato da Edilportale tutte le info e i dettaglihttps://www.edilportale.com/news/2019/10/normativa/ecobonus-bonus-ristrutturazioni-e-bonus-mobili-prorogati-al-2020_72843_15.html